Marta Simoncini

Socia fondatrice di Iur.Ap, Marta Simoncini è stata la prima amministratrice unica della società (dalla sua fondazione fino al 2011). Contribuisce regolamente alle attività di progettazione dei corsi, di training e alla comunicazione.

Attualmente, Marta è ricercatrice in diritto amministrativo presso l’Università Luiss “Guido Carli”, Roma. Dottore di ricerca in diritto amministrativo presso l’Università di Pisa, è professore abilitato di seconda fascia in diritto amministrativo.

In precedenza, Marta è stata FWO post-doctoral fellow presso il King’s College London e l’Università di Anversa, nonché Max Weber fellow presso l’Istituto Universitario Europeo.

Ha svoltoattività seminariali in diritto dell’Unione europea presso lo University College London (UCL) ed è membro della UK Higher Education Academy. Ex allieva (diplomata con Lode) della Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna di Pisa, si è laureata con lode in Scienze politiche (indirizzo politico-amministrativo) presso all’Università di Pisa.

I suoi interessi di ricerca includono il diritto e la governance amministrativi europei, con particolare riferimento al controllo dei poteri discrezionali, specialmente nell’ambito della regolazione dei rischi. Marta ha pubblicato su riviste peer-reviewed nazionali ed internazionali. È autrice di due monografie, una in inglese per Hart Publishing (2018) e una in italiano per Editoriale Scientifica (2010). Ha inoltre curato un volume collettaneo per Routledge (2017).

Pubblicazioni

Marta Simoncini, “Administrative regulation beyond the non-delegation doctrine. A study on EU agencies”, Hart Publishing, 2018

Marta Simoncini, “La regolazione delrischio e il sistema degli standard. Elementi per una teoria dell’azione amministrativa attraverso i casi del terrorismo e dell’ambiente”, EditorialeScientifica, Napoli, 2010

Alexia Herwig e Marta Simoncini (a cura di), “Law and the Management of Disasters: The Challenge of Resilience”, Routledge, 2017

Marta Simoncini, “Legal boundaries of European Supervisory Authorities (ESAs) in the financial markets. Tensions in the development of true regulatory agencies”, in 34 Yearbook of European Law, 1/2015, pp. 319-350

Marta Simoncini, “The erosion of the Meroni doctrine. The case of the European Aviation Safety Agency (EASA)”, in European Public Law, 2/2015, pp. 309-342