Fabio Merusi – Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Pisa nel 1961.
Dal 2012 è Professore di diritto Processuale e Amministrativo presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma.
Dal 1989 è rappresentante legale dello Studio Legale Associato Merusi – Toscano.
Dal 1974 al 2011 è professore di Diritto Amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Pisa
Dal 1966 al 1971 è professore di Diritto Pubblico dell’Economia presso la Facoltà di Scienze Politiche Cesare Alfieri dell’Università Degli Studi di Firenze
Ultime Pubblicazioni
“Sentieri interrotti della legalità”, Il Mulino, Bologna, 2007; “Ragionevolezza e discrezionalità amministrativa”, ESI, Napoli, 2011;
“La legalità amministrativa”, Il Mulino, Bologna, 2012; “Il sogno di Diocleziano. Il diritto nelle crisi economiche”, Giappichelli, Torino, 2013;
“Il diritto amministrativo parmense nella dottrina: Giovan Battista Niccolosi”, in F. Merusi, G.C. Spattini, E. Fregoso,
“Il contenzioso amministrativo di Maria Luigia. Giusto processo nel Ducato di Parma” (1814-1865), ISAP, Milano, 2013;
“Si può vendere anche fumo: nuovi beni e nuovi diritti nel diritto dell’energia”, in “Studi in onore di Franco Bassi”, Giuffré, Milano, 2013;
“Debito pubblico e giudice amministrativo”, in Dir. proc. amm., 2014, p. 3-24; “Impresa pubblica e Costituzione economica”, in Lo Stato, 2014, p. 83-100;
“L’uso della lingua nei rapporti con la pubblica amministrazione”, in Accademia della Crusca, Atti del Convegno Lingue e Diritti, 2014, p. 111119;
“La legalità amministrativa fra passato e futuro. Vicende italiane”, Editoriale Scientifica, Napoli, 2016,
“L'”imbroglio” delle riforme amministrative”, Mucchi Editore, Modena, 2016, “Itinerari della tutela del cittadino”, Editoriale Scientifica, Napoli, 2019.