Alfredo Fioritto – Professore ordinario di Diritto amministrativo nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa.
Amministratore unico di Iur.AP
Studi Universitari
Laurea in Giurisprudenza nell’Università di Roma “La Sapienza”
Borsista CNR-NATO presso l’Université de Droit, d’Economie et de Science Sociales di Parigi, La Sorbonne, dal novembre 1987 all’ottobre 1988.
Borsa di studio CNRS (Conseil National des Recherces Scientifiques), Parigi 1989.
Esperienze di lavoro
Ricercatore confermato di Diritto amministrativo nell’Università de L’Aquila (1984 – 2004)
Ricercatore nell’Istituto di legislazione agraria “A. De Feo”, Roma (1980-1984).
Esperienze di insegnamento
Titolare del Corso di Diritto amministrativo, Corso di Laurea Magistrale, Facoltà di Giurisprudenza di Pisa (2005- 2013);
Docente di Diritto del territorio e dei servizi pubblici, Laurea specialistica in Scienze dell’amministrazione, Facoltà di Giurisprudenza e di Scienze Politiche, Università di Pisa (dal 2012);
Ha insegnato Legislazione delle opere pubbliche e dell’edilizia e Diritto Urbanistico nelle Università di L’Aquila, Roma “Sapienza” e Ancona.
Seminari e conferenze (si segnalano solo le principali)
Un caso di studio sull’attuazione di politiche agricole nella toscana, Conferenza del Gruppo Europeo di Amministrazione Pub¬blica (GEAP) Dublino 1984 (in inglese).
Contratti di piano e accordi di programma: somiglianza e diffe¬renze tra le esperienze italiana e francese, Colloquio Giuridico su La politica contrattuale delle collettività locali, Agenzia ellenica per lo sviluppo locale e l’autoamministrazione, Atene, 20-22 gennaio 1989 (in francese).
La negoziazione nella scelta del contraente della pubblica am¬ministrazione, Consiglio nazionale delle ricerche scientifiche e Università di Parigi Nanterre, 7 luglio 1989 (in francese).
Le regioni italiane nel governo dell’agricoltura, Seminario internazionale del GEAP-AGRICOLA e dell’Università di Valladolid, Valladolid 15 aprile 1991 (in francese).
Il linguaggio giuridico nell’esperienza amministrativa italiana, relazione al convegno internazionale sui linguaggi delle amministrazioni organizzato dall’Istituto basco di pubblica amministrazione, San Sebastian, 24 novembre 1995 (in inglese).
La semplificazione amministrativa in Italia, seminario all’interno del Corso di dottorato, Iscte – Università di Lisbona, Lisbona, 25 maggio 2000 e 20 aprile 2001 (in francese).
Reinventing public administration: the italian experience, European Law Conference, Stoccolma, 12 giugno 2001.
I servizi idrici a dieci anni dalla riforma, seminario sui servizi pubblici a rete, Luiss, Roma 10 dicembre 2003.
The Italian Administrative Procedure Act, EU – China Administrative Procedure Law Seminars, Lisbon, 7 giugno 2004 (in inglese).
Ciclo di conferenze sul diritto amministrativo e la giustizia amministrativa presso l’Università di Montpellier, aprile 2005 (in francese).
The Italian Administrative Procedure Act, EU – China Administrative Procedure Law Seminars, Pechino, Scuola superiore di pubblica amministrazione, ciclo di conferenze maggio 2005 (in inglese).
Relazione al Convegno annuale dell’Associazione dei professori di Diritto amministrativo sull’amministrazione dell’emergenza, ottobre 2005
Relazione su “La responsabilità delle amministrazioni”, Convegno su “Le responsabilità dello Stato”; Università di Pisa, novembre 2006
Relazione al Convegno su “La fine dell’Ingiustizia amministrativa”, Pisa, 10 dicembre 2010
Relazione su “Le recenti tendenze del diritto amministrativo Italiano”, Giornate di studio sul Diritto amministrativo, Università di Malaga, Melilla, 4 aprile 2011
Relazione su “Il diritto amministrativo nella crisi”, Università di Siviglia, 27 novembre 2011
Altre attività (si segnalano solo le principali)
• Socio fondatore della società IUR AP azienda spin off dell’Università di Pisa.
• Presidente dell’Associazione Carta semplice